Cosa offre il prestito personale?
Il prestito personale è una forma di finanziamento a tasso fisso, rata costante, durata predeterminata senza beni o pegni a garanzia. Diversamente dai prestiti finalizzati dove il capitale viene erogato alla società che vende il bene (auto, mobili, prodotti elettronici e della casa), il prestito personale viene erogato direttamente nel conto corrente del cliente. Il prestito personale si può estinguere in ogni momento successivo al pagamento della prima rata, senza costi aggiuntivi. L’unica penale consentita per legge è massimo dell’1% del capitale residuo. Inoltre se a garanzia del prestito è compresa una polizza assicurativa (non tutte le banche o le finanziarie la prevedono) verrà rimborsata la quota non goduta al momento dell’estinzione.
Il servizio Mediacredit
Consulenza di un broker regolarmente iscritto.
- Da 1.000€ a 50.000€ per privati.
- Da 12 a 120 mesi.
- Possibilità di coperture assicurative base o complete.
Risposta in 48 ore
I prestiti offerti da Mediacredit
FAQ: Domande e risposte
Il prestito personale rientra nel credito al consumo. È un prestito che non richiede garanzie o pegni, da restituirsi mediante il pagamento di rate mensili, ad un tasso annuo nominale per la durata predeterminata.
Una volta richiesto il prestito seguita nella fase di delibera, dove l’istituto di credito deciderà se dare risposta positiva o negativa. Il consulente Mediacredit prima di richiedere il prestito darà ampia consulenza cercando di evitare sorprese e mirando il più possibile al buon esito della richiesta.
L’importo viene erogato direttamente nel conto corrente del cliente.
Assolutamente no. Il prestito personale non prevede spese accessorie agli standard applicati dagli istituti di credito (istruttoria, incasso rata, imposta di bollo, eventuale assicurazione).
Il tasso d’interesse e la durata del finanziamento vanno a determinare il monte interessi. Essi sono determinati dal merito creditizio e dalla durata scelta dal cliente.
Il consolidamento debiti serve per diminuire il carico delle rate, ottenendo una “rata unica” per cui genera un risparmio mensile sulle rate. Per una valutazione è necessario prendere appuntamento con il consulente Mediacredit.
La durata massima di un prestito dipende dall’istituto di credito scelto e va da 84 a 120 mesi.
Il prestito personale si può estinguere anticipatamente in qualunque momento, sia con liquidità propria che consolidando con un altro prestito. La penale massima consentita per legge è dell’1%; solitamente applicata da tutti gli istituti di credito per importi residui superiori ai 10.000€ oppure in caso di ammortamento residuo superiore ad 1 anno.
Nessun istituto da garanzia di delibera. La sicurezza di buon esito del prestito va valutata da un consulente. Avvicinarsi alla sicurezza d’erogazione significa fare un’attenta analisi delle varie informazioni che compongono il merito creditizio. Il consulente Mediacredit ha l’esperienza necessaria per condurre tale valutazione in modo trasparente.
Avere già uno o più prestiti in corso non nega un nuovo accesso al credito. Può essere più difficoltoso e nei casi dove necessario è conveniente consolidare gli altri impegni, totalmente o parzialmente.
Una volta effettuata la richiesta gli istituti di credito daranno esito positivo o negativo. Il consulente Mediacredit prima di effettuare la richiesta da tutte le informazioni necessarie a valutare correttamente l’istruirsi della richiesta.
In assenza di uno storico finanziario non è semplice e per nulla scontato riuscire ad accedere al credito. Il consulente Mediacredit può fare un’attenta analisi della richiesta di prestito e consigliare come poterla riformulare, in modo da riuscire ad ottenerlo.
Per ottenere un consolidamento dei debiti è necessario fissare un appuntamento con il consulente Mediacredit per fare un’attenta analisi dei finanziamenti in corso e trovare la soluzione di consolido e rata unica REALISTICA, FATTIBILE e CONVENIENTE.
Il tempo necessario è equivalente a qualunque altra richiesta di prestito. In sede d’appuntamento la valutazione dell’operazione potrebbe richiedere più tempo per una corretta analisi e soluzione.
Certamente, è possibile consolidare i debiti, ottenere una rata unica e liquidità per altri progetti.
No, in caso di segnalazione presente in CRIF non è possibile accedere al credito con il prestito personale. È invece possibile accedervi con la cessione del quinto.
Il prestito personale non ha garanzie, mentre la cessione del quinto fa garanzia sul TFR. Inoltre, la rata del prestito è prelevata dal conto corrente con Rid oppure pagata mezzo bollettini, nella Cessione del quinto la rata viene trattenuta dall’azienda in busta paga e pagata con bonifico direttamente alla banca o finanziaria.
Il consolidamento debiti è un importante strumento finanziario. Questo prestito personale permette di riunire più rate in una singola operazione che allevia il cliente da costi mensili elevati. Non è facile da ottenere, il consulente Mediacredit è specializzato nei consolidi.
In linea generale non è possibile o meglio è molto difficile. In caso di contratti di lunga durata (es. 3/5 anni) il consulente Mediacredit dopo un’attenta analisi potrebbe trovare una soluzione percorribile.
Certamente, la cessione del quinto può essere affiancata da un prestito.
No, Mediacredit è una società di mediazione del credito indipendente che lavora con gli istituti finanziari terzi, al fine di soddisfare le esigenze creditizie dei propri clienti.
Per richiedere un prestito è sufficiente contattare la società per richiedere appuntamento. Gli orari di apertura sono 9.00/13.00 – 14.30/19.00.
Certamente, Mediacredit è specializzata nel consolido debiti.
No. Una finalità è sempre richiesta, solo alcuni istituti di credito chiedono i giustificativi delle spese.